
Here and Dog
Educatore cinofilo certificato CSEN
Christiane Horedt

Certified Dog Trainer
Lessons also available in English and German

Per conoscerci meglio



Sono un'educatrice cinofila certificata Csen che ha condiviso tutta la sua vita con i cani.
Faccio parte dell'associazione internazionale IACP (International Association of Canin Professionals).
Ho studiato con Massimo Perla nel suo centro Indiana Kayowa di Roma e grazie a lui ho potuto iniziare un percorso che non avrei mai nemmeno potuto immaginare.
Ho deciso di trasformare la mia grande passione cinoflla in lavoro nel 2013 facendo il corso di educatore cinofilo del csen. Ma è già da 13 anni che vivo il mondo cinofilo dall'educazione all'agonismo.
Ho seguito degli stages negli USA presso il Dog Psycology Center di Cesar Millan dove nel 2013 ho ottenuto due riconoscimenti del Training Cesar's Way. Sono rimasta piacevolmente colpita dal suo enorme talento nella comunicazione sia con i cani che con gli umani. Un'esperienza molto importante per il completamento del mio percorso.
Nel 2014 ho collaborato come volontaria allo spettacolo 'Cesar Millan live tour', in Germania, tappa berlinese e spero di poter presto ripetere quella fantastica esperienza.
Nel 2016 ho iniziato a lavorare con Massimo Perla e la sua MP Dog Star al cinema. Ho lavorato con lui su diversi film non ultimo il pluripremiato DOGMAN di Matteo Garrone dove la mia Joy ( Chihuahua) al Festival del cinema internazionale di Cannes ha vinto un premio come miglior cane/attore.
Ciò che mi piace di più del mio lavoro è il fatto che i cani vivono nel qui e ora. Da qui il nome della mia pagina. Hanno certamente memoria e talvolta portano le "cicatrici" di un passato infelice o di traumi subìti, ma non si preoccupano del futuro, non si compiangono nel dolore, non si sentono 'diversi' dagli altri cani, sono quasi sempre capaci di enormi trasformazioni perchè vivono nel presente e se li aiutiamo a vedere la giusta direzione da seguire (nel rispetto dei loro bisogni e necessità) li rendiamo cani felici. I metodi per arrivare a questa trasformazione sono tanti e variano a seconda del cane. Personalmente sono più incline ad un metodo dolce, mantenendo l'autorità, privilegiando il rinforzo di atteggiamenti corretti anziché punire quelli sbagliati, ma qui entriamo in un campo estremamente tecnico e quindi preferisco fermarmi.
Vi basti sapere che con la pazienza, la costanza, un po' di tempo a disposizione, l'esercizio fisico, qualche premio, dato solo e unicamente nel momento giusto e con alcune limitazioni e regole, si possono ottenere grandi risultati e far superare ai nostri amici quadrupedi anche grandi fobie. Noi dobbiamo guidare i nostri cani e insegnare loro a vivere in equilibrio nell'ambiente e nella società che si trovano a condividere con noi. Loro ci restituiscono in cambio amore incondizionato, sempre e comunque. Cosa si potrebbe chiedere di più ad un compagno/a di vita?
Non resta che metterci al lavoro!
Vi aspetto per qualsiasi domanda o problema da risolvere.
Un caro Bau e qua la zampa!
Christiane Horedt e il suo branco
Nelle foto qui sopra vedete la sottoscritta con Pimpa, Peggy, e per ultimo ma non meno importante, Pepe.
