La paura dell'acqua
- Christiane Horedt
- 21 giu 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Siamo in tema di mare oggi. Fa caldo, tra i primi due scritti e la prossima prova di lunedì ci si deve concedere anche una pausa e un po di relax.
Perchè non portare i cani al mare? Ci sono spiagge dove l'accesso ai cani è permesso.
E se hanno paura dell'acqua ci sono diversi modi per fargliela passare.
Come vedete nel primo video, io ho utilizzato un cane tutor! Pepito :) Lui va avanti e si butta in acqua sicuro per andare a riprendersi la pallina, intanto Peggy lo osserva e mette le zampette in acqua senza quasi accorgersene. Vedere Pepe che si tuffa senza esitazione le fa capire piano piano che non c'è motivo di avere tanta paura.
Nel secondo video potete vedere Peggy, che guardando Pepe entrare in acqua senza problemi alla fine si è convinta a tuffarsi. Entra da sola, senza Pepe, che rimane in disparte e rosica anche un po' perche ora dovrà dividersi la gioia del riportare la pallina dall'acqua con Peggy :)
Con il mare calmo, in assenza di un cane tutor, si può anche prendere il cane in braccio e, avendogli bagnato un po’ le gambe e il torace prima, portarlo a due metri dalla riva, metterlo in acqua dolcemente e farlo tornare a nuoto da solo. Il cane imparerà che l'acqua non è pericolosa e che rimane a galla (i cani sanno nuotare per istinto, non devono imparare a farlo come noi) Facendolo spesso piano piano si abituerà e comincerà a divertirsi. Non forzatelo mai tirandolo per il collare. Si spaventerebbe tantissimo. Tutto ciò lo fate chiaramente solo se il cane è in buona salute! Fategli una doccia dopo, l'acqua salata opacizza e spezza il pelo e da fastidio, a loro come a noi. Buona domenica, buon divertimento e, mi raccomando, andate in una spiaggia dove c'è ombra e acqua fresca dolce a disposizione.