Cani stanchi
- Christiane Horedt
- 2 ott 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Quando un cane è stanco è più felice e più soddisfatto perché presumibilmente ha fatto qualcosa che gli ha dato soddisfazione e che l’ha impegnato sia fisicamente che mentalmente.
Siccome i cani vivono nel qui e ora e non pensano a cosa faranno domani. Quando hanno un esubero di energia lo rilasciano subito come e dove capita. Siamo noi umani che tentiamo di controllarci e siamo, a volte, in grado di rimandare lo soddisfazione di un bisogno specifico a momenti più opportuni, i cani non riescono a ragionare così.

Se è vero che quando una persona per qualche motivo non riesce ad esprimere il suo talento, la sua dote naturale, potrebbe andare incontro a depressione o stati d’ansia, la stessa identica cosa vale per i cani. Un cane, quando è depresso, potrebbe non mangiare e risultare apatico e spento. E’ facile comprendere che un umano, che non abbia la possibilità di sfogarsi o di esprimersi liberamente attraverso il suo lavoro o anche solo con il movimento fisico, che non trovi una ragione alla sua vita si possa deprimere e soffrire, la stessa identica cosa vale per i cani, ma non è altrettanto facile per noi umani comprenderlo. Spesso quando parlo di questo ai miei clienti mi rendo conto che non ci avevano mai pensato. Dobbiamo dare la possibilità ai nostri cani di essere se stessi e di poter esprimere le loro inclinazioni, devono sentirsi utili esattamente come noi. Essendo ovviamente vero che la psiche dell’uomo è diversa e molto più complessa di quella di un cane, è anche vero che ogni essere vivente soffre se sottoposto a deperimento della vita sociale, mancanza di uno scopo nella vita, assenza di movimento fisico.
E’ semplice: se abbiamo un Border Collie non lo terremo chiuso in casa a oziare tutto il giorno sul divano, perché sarebbe un cane estremamente infelice.
Allo stesso modo non porteremo un chihuahua a fare jogging con noi...non solo per un’ incompatibilità fisica, ma anche mentale. Vi faccio un’esempio:
Ieri sera la mia Border Collie, che non si era mossa abbastanza, ha cominciato a correre su e giù per casa come una pazza. Era irrefrenabile. Non potevo obbligarla a dormire e andare a cuccia in quello stato, l’ho presa e c’ho giocato per un po’. L’ho stancata mentalmente, che non solo è meglio di niente ma è altrettanto importante come il movimento fisico. Il lavoro mentale stanca come quello fisico, anzi a volte pure di più. Quando i cani riescono a stare tranquilli a casa, vuol dire che sono soddisfatti e felici. Se non ci riescono invece significa che qualcosa manca e allora bisogna capire cos’è e una volta individuato il motivo, bisogna essere in grado di cambiare e dare loro quello di cui hanno bisogno. Alla fine non siamo poi così diversi nella sostanza, ma solo nello svolgersi dei meccanismi che portano alla sostanza. Tutti vogliamo sentirci utili, rispettati, amati e felicemente stanchi alla fine di un giorno.
Avere uno scopo, un ruolo, un compito da svolgere che rispetti la nostra indole è ciò che conta davvero. A nessuno basta essere quel soggetto da coccolare al bisogno, solo per essere ignorati poi per tutto il resto. Ricordatevi: ogni essere umano ha bisogno di poter utilizzare la propria energia nel modo giusto, pena la repressione di quell’energia che alla fine rischia di rigirarsi contro se stessi, perché da qualche parte deve pur andare... è come quando ostacoli lo scorrere di un fiume, l’acqua dovrà pur andare da qualche parte. Noi possiamo razionalizzare un simile processo, nei casi più fortunati siamo in grado di riconoscere il problema e risolverlo. Un cane questa capacità non c’è l’ha. Diventerà distruttivo, forse pericoloso, sicuramente ansioso e infelice. Farà i bisogni dove non deve, forse morderà, si sfogherà come potrà.
Per talento o inclinazione intendo quello scopo per il quale ogni cane che esiste è stato selezionato. Il Border Collie è stato selezionato per anni al fine di farlo diventare un bravo conduttore di gregge, va da se che ha una montagna di energia e di capacita di apprendimento velocissima da esprimere. Un Jack Russel è un cane che veniva utilizzato per stanare le volpi e altri piccoli animali. E’ quindi estremamente vivace e agile. Un Maremmano sarà incline alla protezione del suo territorio dato che è un guardiano del gregge. Non si può e non si deve sradicare questa capacità dal loro DNA. Oggi è facile scoprire per cosa venivano utilizzate le varie razze e dobbiamo tentare il più possibile di prenderci un cane che abbia un bisogno e un inclinazione che vada il più possibile d’accordo con la vita che facciamo. Non ci prenderemo certamente un Border Collie se abbiamo una vita sedentaria o poco tempo da dedicargli a disposizione. Questo non significa che dovremo necessariamente portarlo a fare sheep-dog, ma sicuramente dobbiamo sapere che la sua estrema capacità di apprendimento e il suo assoluto bisogno di movimento andrà sviluppato e soddisfatto.
Tenete sempre presente la naturale inclinazione del cane,e rispettatela, anzi cercate di svilupparla, fategliela vivere, e fate in modo che possa esprimerla al meglio. Vi assicuro che avrete un cane felicemente stanco alla fine della giornata, ma soprattutto felice al vostro fianco.
BAU-lavoro e BAU-divertimento https://www.hereanddog.com
Comments