Il guinzaglio
- Christiane Horedt
- 18 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 mar 2024
Il guinzaglio, questo "attrezzo" che ci portiamo con attaccato il nostro cane, per non farlo scappare. Che noia... ma poi, che peccato, quanto sarebbe bello lasciarlo libero. In fondo cos'altro è il guinzaglio se non una limitazione della libertà del cane? Giusto?
Sbagliato!
Il guinzaglio, oltre ad impedire al cane di finire sotto una macchina, o sparire tra i cespugli di qualche boscaglia senza uscirne più fuori, è uno strumento di comunicazione. Si, avete sentito bene: Comunicazione.
Attraverso il guinzaglio posso dare tutte le indicazioni necessarie al mio cane. Posso insegnargli come camminare al mio fianco senza tirarmi, posso dargli fiducia quando ha paura di qualcosa, posso correggerlo nei mille modi possibili a seguire la strada che io voglio che lui percorra insieme a me. Posso anche comunicargli ansia, stress, paure, tranquillità, affidabilità, fiducia, rabbia, serenità. Come se fosse una specie di linea telefonica attraverso la quale passa tutto ciò che proviamo o vogliamo fare. Non ci credete? Allora la reattività da guinzaglio da cosa nasce? Solo perche vuole proteggerci? E perche vuole proteggerci? Perche usiamo male il guinzaglio e gli comunichiamo ansia e stress quando si incontra con un altro cane. Quando poi è sciolto è bravissimo no? Chiaro, non tutti i cani, ma tanti. Tutto dipende da come lo adoperiamo questo fantastico strumento che abbiamo in mano e che francamente viene completamente sottovalutato, e, qualche volta, lo si usa in modi impropri.
I metodi per insegnare a un cane al guinzaglio, a camminare con noi senza stress in realtà sono parecchi. Io sostengo che ogni cane sia diverso, al di la della sua razza, quindi per ogni individuo bisogna trovare il giusto metodo. Ma quello che è certo, è che la passeggiata col proprio amico umano per il cane, è uno dei momenti più belli e importanti della giornata. E' uno dei momenti in cui si lega di piu a noi, pensateci. Privarlo di questa gioia, rinunciando alle passeggiate perche troppo stressanti, o perche non ci va, insomma per i mille motivi che noi umani possiamo avere, e francamente a volte inventarci, è una vera e propria violenza. Un abuso. Per contro, imparare a gestire il nostro cane in passeggiata, imparare a conoscere lo strumento che è il guinzaglio, capire che non serve solo a trattenere ma a comunicare, proteggere, guidare e insegnare, è un obbligo morale che abbiamo assunto nel momento in cui abbiamo deciso di far entrare questa splendida creatura in casa nostra.
Volete saperne di più?
Contattatemi.

Commentaires