top of page
Cerca

La scelta!

  • Immagine del redattore: Christiane Horedt
    Christiane Horedt
  • 14 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Recentemente ho accompagnato un’amica a scegliere un cucciolo. E’ stato un bellissimo percorso, perché pieno di buonsenso ed estremo rispetto per il futuro nuovo membro della famiglia.

La scelta di un cucciolo dev’essere fatta in base alle nostre esigenze e disponibilità. Se non abbiamo intenzione di “lavorare “ con il nostro cane, o di portarlo a fare corsi di Agility, Pista, Rally-O, Attacco e Difesa, Dog Dance, o una delle numerosissime attività che si possono fare oggigiorno con un cane, allora avremo bisogno di un cane calmo e mite e non troppo spinto.

Se al contrario ci vogliamo lavorare e fare sport allora sceglieremo un cane più attivo.

Premesso che prendere un cane da un canile rimane l’azione più nobile, è anche vero che determinate razze sono più portate a fare determinati sport che altre ecc. Ma nel corso degli anni ho visto meticci fare grandi cose in tutte le varie discipline. Certamente portare un incrocio chihuahua/volpino a fare Attacco e Difesa potrebbe risultare un po difficile se non impossibile, ma ce sempre la possibilità di insegnarli la dog dance, o fare agility o Rally Obedience. Comunque nel caso si voglia proprio una specifica razza anche questa va scelta in base alla nostra voglia, disponibilità e capacita di muoverci e in base al tempo che abbiamo a disposizione. E’ inutile, anzi dannoso per il cane e per voi, prendersi un Border Collie se sappiamo già che non potremo dedicargli molto tempo e attenzioni, ça va sans dire che non avere un giardino non è un motivo per non avere un cane, anzi: A volte chi ha un giardino “abbandona”li il cane, pensando erroneamente che sia tutto ciò di cui abbia bisogno. Terribile scegliere una razza solo per l’aspetto o quello che rappresentano… mi viene in mente il Lupo Cecoslovacco. “Volevo un cane che sembrasse un lupo” ….peccato che oltre che a sembrare un lupo si comporta a volte anche come un lupo. Bisogna saperlo e comportarsi di consequenza. Ci sono alcune razze di cani che io considero per esperti. Ossia persone che sanno come ci si comporta con un cane e nello specifico caso che conoscano bene la razza. Parlo del Lupo Cecoslovacco ma potrei anche parlarvi del Malinois, del Border, ma anche di un Rottweiler, di un Levriero…E’ facile rendere questi cani molto infelici se non gli si da quello di cui hanno bisogno e, allo stesso tempo, possono rendere anche il loro proprietario molto infelice ritrovandosi con cani nevrotici, mordaci, distruttivi, e la cosa forse per me più grave, profondamente infelici e incompresi.

Insomma, bisogna informarsi bene prima di scegliere una razza per essere sicuri di poter soddisfare le esigenze di quel specifico cane.

Scegliete in base alla vostra indole, in base al vostro tempo a disposizione e in base a cosa vorrete fare insieme al vostro cane. In fondo se si tratta di trovare un compagno/a per i prossimi 12/15 anni, se non di piu, dovete avere delle affinità. Concentratevi su queste affinità e non sulla bellezza o l’aspetto esteriore. Risparmierete soldi di un eventuale terapia comportamentale, nervi, e la terribile consapevolezza di non essere riusciti a rendere felice il vostro nuovo membro della famiglia.



 
 
 

Commentaires


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page